Psicologo Clinico Milano Psicoterapeuta >> Dr. Barbara Funaro
  • Home
  • Psicologa Milano
    • Psicologa Milano - Dr. Barbara Funaro
    • Cos'e' la Psicoterapia
    • Consulenza Psicologica
    • Prezzi per la psicoterapia
    • Le varie scuole di psicoanalisi
    • Psicoterapia Breve Strategica
    • Sessuologa Milano
    • Criminologa Milano
    • Rassegna stampa
    • Leggi le Recensioni
    • Scrivi una Recensione
  • Clinica
    • Servizi di Psicologia Milano >
      • Psicoterapia ipnotica
      • Ipnosi Regressiva
      • Ipnosi metaforica
      • Psicoterapia per Bambini
      • Psicoterapia di gruppo
      • Mindfulness
    • Disturbi Trattati >
      • Disturbi di Personalità >
        • Disturbo Borderline
      • Problemi di coppia
      • Disturbi dell'apprendimento
      • Disturbi Alimentari
      • Disturbo ossessivo-compulsivo
      • Schizofrenia
      • Difficoltà Relazionali
      • Attacchi di panico
      • Stress Post-Traumatico
      • L'Ansia Patalogica
      • L'Autostima
      • La Depressione
      • Depressione Trattamento Psicoanalitico
      • La Paura
      • Narcisismo
      • L' Insicurezza
      • L' Assertivita'
      • Disturbi Dissociativi
      • Lo Stress
      • Gestione delle Emozioni
  • Contatti
  • Blog

Il bambino interiore

8/6/2021

1 Commento

 
​Il bambino interiore è un’energia inconsapevole, una parte di noi che ha voglia d’esplorare, di coltivare i propri doni e di credere nelle proprie capacità. Il bambino interiore è l’emblema della spensieratezza, colui che ci guida con fiducia nella vita. ​
Foto

Cos’è il bambino interiore?

Sia in poesia, con Pascoli, che nel Vangelo, grazie all’invito del Cristo, ci viene spiegato quanto importate sia rimanere bambini, nell’animo e nel cuore.

La psicologia e 
la psicoterapia non sono da meno: accogliere il nostro bambino interiore significa sancire un’unione con la sorgente primordiale della nostra esistenza.

Non sempre, però, il fanciullo che vive in noi è felice. Il bambino interiore, infatti, può essere appagato e gioioso, ma anche scalfito e lacerato. Nel primo caso, il bambino interiore vive nella soddisfazione e nella pienezza, tenendoci in continuo legame con la nostra sorgente originaria; nel secondo caso, invece, il bambino interno avanza elaborando ogni esperienza attraverso il filtro delle ferite del passato.

Durante l’infanzia, quando bambini lo si è anche fuori, ci si identifica con la realtà esterna ma, con la crescita, gli eventi iniziano a essere immagazzinati in una parte profonda della nostra persona: le poche scie del passato che permangono tendiamo a proiettarle al di fuori di noi.

​Naturalmente, se siamo stati bambini gratificati e lodati, ci immetteremo fiduciosi sui sentieri della vita, sicuri di poter trovare un posto straordinario tutto per noi; all’opposto, se da bambini ci è capitato di sperimentare condanna e rifiuto, vivremo nella speranza che “l’altro” possa approvare i nostri talenti; anzi, potremo arrivare a pensare di non possederne alcuno.
Foto

​Posso aiutarti?

​Da molti anni conduce le persone a realizzare un cambiamento della propria vita.
E 'lo star bene della persona che mi sta più a cuore.
​
​E' proprio tramite la ​psicologia del benessere che mi occupo di ambiti che riguardano le abilita' personali ed interpersonali. 
​Eccone alcuni: l’autostima e l’empatia, l’assertività e il miglioramento delle relazioni di coppia o tra genitori e figli, la gestione dello stress..
Parliamo

Come riscoprire il nostro bambino interiore?

Come riscoprire e guarire il nostro bambino interiore grazie a ipnosi e psicoterapia.

​Eventi e situazioni negative, dunque, possono infliggere al bambino una ferita narcisistica che, se non rimarginata, provocherà dolore anche in età adulta.

Per porre fine alla sofferenza, tenderemo inconsapevolmente a cose, condizioni e relazioni, nella speranza che sanino le ferite del bambino interiore. Le nostre azioni saranno quindi permeate da una malinconia antica, proveniente dal passato ma attiva nel presente.

Ci sentiremo inadeguati, insicuri, mortificati, alla perenne ricerca di riconoscimento. Il nostro bambino interno cercherà di aiutarci rivolgendosi, erroneamente, verso l’esterno. Se, invece, tenteremo di sanare dall’interno le nostre lacerazioni avremo maggiori possibilità di rigenerarci. Per poter raggiungere il benessere, dobbiamo comportarci da adulti e aiutare il nostro bambino interiore.

Il bambino ferito, infatti, caratterizzato da una grande debolezza, non partecipa alla nostra crescita, e si allontana dalla forza creativa. È una porzione di noi che rimane interrotta. Per eliminare l’ostacolo e portare il bambino interiore ad allinearsi, dobbiamo costruire un luogo sicuro in cui possa sentirsi approvato e accettato.

L’ipnosi psicoterapica è la strada giusta da percorrere per riuscire in quest’impresa: il bambino interiore, accolto in uno spazio confortevole, accudito dalla nostra consapevolezza adulta, riuscirà a guarire.

Le lacune saranno riempite, le ferite ricucite e risanate. Il bambino interiore tornerà a essere creativo e spensierato, capace di offrirci nuove prospettive di vita.

Conclusione

Grazie alla psicoterapia e attraverso l’ipnosi, riscopriremo il nostro bambino interiore, e non dovremo rinunciarvi mai più.
1 Commento
Sabrina
21/9/2022 03:42:04 pm

Buonasera
Vorrei sapere se effettua sedute di ipnosi e psicoterapia online ed eventualmente il costo. Grazie

Rispondi



Lascia una Risposta.

PARLIAMO   

Dr. Barbara Funaro
Viale Premuda 10                          
20129 Milano  

3355201126  
​
funarob@yahoo.it
Invia
Coltiva la tua felicità oggi   ♡

Privacy Policy

Credit Immagini: Jr Korpa
2022 © www.barbarafunaropsicologa.it  - Dr. Barbara Funaro Psicologa  Milano Psicoterapeuta
  • Home
  • Psicologa Milano
    • Psicologa Milano - Dr. Barbara Funaro
    • Cos'e' la Psicoterapia
    • Consulenza Psicologica
    • Prezzi per la psicoterapia
    • Le varie scuole di psicoanalisi
    • Psicoterapia Breve Strategica
    • Sessuologa Milano
    • Criminologa Milano
    • Rassegna stampa
    • Leggi le Recensioni
    • Scrivi una Recensione
  • Clinica
    • Servizi di Psicologia Milano >
      • Psicoterapia ipnotica
      • Ipnosi Regressiva
      • Ipnosi metaforica
      • Psicoterapia per Bambini
      • Psicoterapia di gruppo
      • Mindfulness
    • Disturbi Trattati >
      • Disturbi di Personalità >
        • Disturbo Borderline
      • Problemi di coppia
      • Disturbi dell'apprendimento
      • Disturbi Alimentari
      • Disturbo ossessivo-compulsivo
      • Schizofrenia
      • Difficoltà Relazionali
      • Attacchi di panico
      • Stress Post-Traumatico
      • L'Ansia Patalogica
      • L'Autostima
      • La Depressione
      • Depressione Trattamento Psicoanalitico
      • La Paura
      • Narcisismo
      • L' Insicurezza
      • L' Assertivita'
      • Disturbi Dissociativi
      • Lo Stress
      • Gestione delle Emozioni
  • Contatti
  • Blog