Psicologo Clinico Milano Psicoterapeuta >> Dr. Barbara Funaro
  • Home
  • Psicologa Milano
    • Psicologa Milano - Dr. Barbara Funaro
    • Cos'e' la Psicoterapia
    • Consulenza Psicologica
    • Prezzi per la psicoterapia
    • Le varie scuole di psicoanalisi
    • Psicoterapia Breve Strategica
    • Sessuologa Milano
    • Criminologa Milano
    • Rassegna stampa
    • Leggi le Recensioni
    • Scrivi una Recensione
  • Clinica
    • Servizi di Psicologia Milano >
      • Psicoterapia ipnotica
      • Ipnosi Regressiva
      • Ipnosi metaforica
      • Psicoterapia per Bambini
      • Psicoterapia di gruppo
      • Mindfulness
    • Disturbi Trattati >
      • Disturbi di Personalità >
        • Disturbo Borderline
      • Problemi di coppia
      • Disturbi dell'apprendimento
      • Disturbi Alimentari
      • Disturbo ossessivo-compulsivo
      • Schizofrenia
      • Difficoltà Relazionali
      • Attacchi di panico
      • Stress Post-Traumatico
      • L'Ansia Patalogica
      • L'Autostima
      • La Depressione
      • Depressione Trattamento Psicoanalitico
      • La Paura
      • Narcisismo
      • L' Insicurezza
      • L' Assertivita'
      • Disturbi Dissociativi
      • Lo Stress
      • Gestione delle Emozioni
  • Contatti
  • Blog

Terapia Breve Strategica Milano

La terapia breve strategica è una proposta peculiare allo scioglimento dei quesiti quotidiani che mostra esclusivi principi teorici e pratiche operative in continua evoluzione. 

Cos'e' la terapia breve strategica?

La terapia breve strategica lo si può definire  una proposta breve, solitamente circa 30 sedute, che si traduce da una parte nella rimozione dei sintomi e delle condotte di angoscia, dall’altra di generare un mutamento nelle norme attraverso le quali una persona edifica la propria consistenza personale.

In difformità delle tradizionali teorie psicologiche e psichiatriche, uno psicoterapeuta strategico non si serve di nessuna descrizione di ordine o alterazione psichica; si fonda preferibilmente sui concetti di funzionalità o disfunzionalità.

Secondo la terapia strategica per modificare una situazione, non è fondamentale ricercare e mostrare le cause passate, ma risulta più adatto operare sul modo in cui il dilemma agisce e su quali disegni siano più appropriati a realizzare un cambiamento adeguato e continuativo.

Per poter pervenire a tale esito nel modo più veloce e produttivo, l’atto strategico deve fare nascere frutti già a partire dalle prime sedute. Quindi la funzione dell’azione terapeutica diventa pertanto l’ottenimento di indipendenza e maggiori capacità individuali nell’ affrontare e risolvere i problemi.
Per risolvere i problemi in tempi brevi
L’elemento peculiare della terapia breve strategica è che l’intervento deve essere preparato come fosse un abito cucito a mano sulla persona, famiglia, coppia e adolescenti che si dirigono verso il terapeuta per combattere un disagio.

​Per tale ragione la terapia breve strategica non origina da una teoria universale ma opera su una distinta fragilità rivelata e sulla base dell’fine da raggiungere. In particolare il terapeuta che utilizza una terapia breve strategica si focalizza su funzionalità o disfunzionalità della vita dell’individuo, sistema emotivo della persona e, soprattutto, sul modo di influire ed erigere il mondo reale.

La prima fase è la ricerca sulle sperimentate possibilità. Con ciò si denotano tutte quelle azioni, pensieri, movimenti relazionali che si attivano quasi involontariamente quando si è posti di fronte al problema, senza conseguire alla risoluzione.

Sono proprio queste prove riprodotte che nutrono la fragilità, più che risolverla, appesantendo la circostanza.

Solitamente chi testa l’inutilità dei tentativi si rende conto che non sono funzionali, non gli consentono di progredire.  Malgrado l’identificazione della loro inutilità, non si riesce ad operare diversamente e si finisce con l’abbandonare totalmente la speranza nella possibilità di un mutamento.

Le tentate soluzioni sono un trampolino di lancio da cui partire per verificare e scoprire nuove soluzioni, piani fino ad ora del tutto sottovalutati e non vagliati: anziché che proseguire a fare qualcosa che non agisce, si cerca di trovare altre opportunità. Ciò significa modificare modo di riflettere, consuetudini e atteggiamenti.

​Psicoterapia breve strategica a Milano

L’intervento di psicoterapia breve strategico, pertanto, va ad agire per frantumare la durezza di comportamenti svantaggiosi e improduttivi attraverso nuovi modi di vedere le cose ed esperienze emozionali correttive, cioè esperimenti tangibili che siano in grado di mettere la persona nella condizione di verificare qualche cosa di diverso rispetto alla realtà da cambiare.

La persona così, velocemente, conquista la capacità di scorgere nuove prospettive da cui osservare le difficoltà per poter affrontarle con flessibilità, ottenendo delle strategie risolutive alternative. È quindi la scoperta della soluzione che si adatta al problema, non il contrario.

La psicoterapia breve strategica anche se direttiva poiché è il terapeuta ad accompagnare il paziente, accettando il ruolo di esperto, ha come meta ultima quella di far acquisire libertà e capacità personali per gestire gli obiettivi quotidiani e le esperienze della vita.
Per maggiori informazioni sulla terapia breve strategica o per una prima consulenza contattami a  funarob@yahoo.it

PARLIAMO   

Dr. Barbara Funaro
Viale Premuda 10                          
20129 Milano  

3355201126  
​
funarob@yahoo.it
Invia
Coltiva la tua felicità oggi   ♡

Privacy Policy

Credit Immagini: Jr Korpa
2022 © www.barbarafunaropsicologa.it  - Dr. Barbara Funaro Psicologa  Milano Psicoterapeuta
  • Home
  • Psicologa Milano
    • Psicologa Milano - Dr. Barbara Funaro
    • Cos'e' la Psicoterapia
    • Consulenza Psicologica
    • Prezzi per la psicoterapia
    • Le varie scuole di psicoanalisi
    • Psicoterapia Breve Strategica
    • Sessuologa Milano
    • Criminologa Milano
    • Rassegna stampa
    • Leggi le Recensioni
    • Scrivi una Recensione
  • Clinica
    • Servizi di Psicologia Milano >
      • Psicoterapia ipnotica
      • Ipnosi Regressiva
      • Ipnosi metaforica
      • Psicoterapia per Bambini
      • Psicoterapia di gruppo
      • Mindfulness
    • Disturbi Trattati >
      • Disturbi di Personalità >
        • Disturbo Borderline
      • Problemi di coppia
      • Disturbi dell'apprendimento
      • Disturbi Alimentari
      • Disturbo ossessivo-compulsivo
      • Schizofrenia
      • Difficoltà Relazionali
      • Attacchi di panico
      • Stress Post-Traumatico
      • L'Ansia Patalogica
      • L'Autostima
      • La Depressione
      • Depressione Trattamento Psicoanalitico
      • La Paura
      • Narcisismo
      • L' Insicurezza
      • L' Assertivita'
      • Disturbi Dissociativi
      • Lo Stress
      • Gestione delle Emozioni
  • Contatti
  • Blog