Psicologo Clinico Milano Psicoterapeuta >> Dr. Barbara Funaro
  • Home
  • Psicologa Milano
    • Psicologa Milano - Dr. Barbara Funaro
    • Cos'e' la Psicoterapia
    • Consulenza Psicologica
    • Prezzi per la psicoterapia
    • Le varie scuole di psicoanalisi
    • Psicoterapia Breve Strategica
    • Sessuologa Milano
    • Criminologa Milano
    • Rassegna stampa
    • Leggi le Recensioni
    • Scrivi una Recensione
  • Clinica
    • Servizi di Psicologia Milano >
      • Psicoterapia ipnotica
      • Ipnosi Regressiva
      • Ipnosi metaforica
      • Psicoterapia per Bambini
      • Psicoterapia di gruppo
      • Mindfulness
    • Disturbi Trattati >
      • Disturbi di Personalità >
        • Disturbo Borderline
      • Problemi di coppia
      • Disturbi dell'apprendimento
      • Disturbi Alimentari
      • Disturbo ossessivo-compulsivo
      • Schizofrenia
      • Difficoltà Relazionali
      • Attacchi di panico
      • Stress Post-Traumatico
      • L'Ansia Patalogica
      • L'Autostima
      • La Depressione
      • Depressione Trattamento Psicoanalitico
      • La Paura
      • Narcisismo
      • L' Insicurezza
      • L' Assertivita'
      • Disturbi Dissociativi
      • Lo Stress
      • Gestione delle Emozioni
  • Contatti
  • Blog

Psicologa Milano - Consulenza

Psicologa Milano Consulenza - ​La consulenza psicologica è una prova, un primo sguardo lanciato alla nostra vita attraverso una serie predefinita di sedute, grazie a cui è possibile comprendere quale strada imboccare.

Cos’è una consulenza psicologica?

​La consulenza psicologica consiste in un consulto mirato, presso uno studio psicologico o psicoterapeutico, dedicato a una problematica specifica del paziente. A primo impatto, sembrerebbe un intervento simile alla psicoterapia, ma in realtà la consulenza psicologica è più breve e circoscritta: nel giro di tre o quattro sedute si affronta un unico nodo principale, per cercare di analizzarlo e scioglierlo. 

In questo senso, la consulenza psicologica diventa spesso propedeutica al sostegno psicologico vero e proprio: c’è chi, alla fine degli incontri di prova, decide di addentrarsi in un percorso più lungo.

Tuttavia, la consulenza psicologica può essere anche un lavoro a sé stante, poiché non tutte le sedute di consulto si trasformano in un supporto terapeutico prolungato; il paziente potrebbe considerare la sola consulenza psicologica soddisfacente, in relazione ai propri bisogni, e quindi non continuare oltre con la psicoterapia.  

Dunque la consulenza psicologica rappresenta un punto di partenza per alcuni, un punto d’arrivo per altri, ma sempre e comunque una chiave utile a schiudere lo scrigno della nostra felicità. Per questo motivo, la adotto nel mio studio Spazioorbita a Milano. 

​Andare dallo psicologo aiuta?

"Davvero va dallo strizzacervelli?"

È questa la domanda, o forse il commento sussurrato alle spalle, che si teme possa dilagare sulla bocca di tutti, quando si considera la possibilità della consulenza psicologica.

Purtroppo, ancora oggi, il supporto psicologico viene spesso stigmatizzato e contornato di stereotipi: alcuni credono che le consulenze psicologiche siano per persone deboli, che la psicoterapia sia indirizzata solo a casi gravi, o che certi blocchi si possano distruggere parlandone con gli amici. Ma non è così.  Andare dello psicologo aiuta.

L’idea di sostenere una prima consulenza psicologica può risultare spaventosa, ma è bene ricordare che ognuno di noi merita cura e attenzione. Non si deve soffrire di malattie incurabili per sentirsi legittimati a ricevere una consulenza psicologica.

La società moderna, affollata ma individualista, ci porta a essere sempre più soli o confusi; anche quando stiamo bene, ci sono cose di noi e del mondo che vorremmo capire e sapere. La consulenza psicologica può aiutarci a trovare le risposte.  Sono qui per aiutarti .

Prenota la tua prima consulenza psicologica  

Ognuno di noi ha il diritto e la possibilità di concedersi una consulenza psicologica, qualora ne senta il bisogno.

​Superati i pregiudizi che circondano la cura della mente, come capire quando valutare la possibilità di richiedere una consulenza psicologica?

Ci sono alcune fasi della vita in cui il supporto psicologico può risultare indispensabile:

  • Passaggi e cambiamenti: una svolta nella routine, come una gravidanza, un matrimonio, un trasferimento, possono influire sul nostro equilibrio, provocare ansia e spaesamento. In questi casi, la consulenza psicologica può aiutarci a ritrovare il nostro centro.  ​​

  • Curiosità e desiderio di profondità: la consulenza psicologica non è un’ultima spiaggia per i casi disperati, ma un punto d’incontro con se stessi, per comprendere i propri desideri e le proprie motivazioni, per aumentare il benessere. 
​
  • Difficoltà a lungo termine: quando un problema ben identificato non accenna a sparire, nonostante i tentativi di affrontarlo (o ignorarlo), la consulenza psicologica può essere la risposta giusta.

In tutti questi casi, la consulenza psicologica ha la capacità di schiarire l’orizzonte, risalire alle radici delle azioni e delle emozioni, scrollando il paziente dalla propria immobilità.
PRENOTA LA TUA PRIMA CONSULENZA oggi

Come si svolge una seduta di psicoterapia?

La consulenza psicologica si articola in un numero di incontri predefinito, in cui viene sviscerato un problema principale e prende forma l’alleanza terapeutica.

Nel mio studio Spazioorbita a Milano, propongo tre sedute di consulenza psicologica, durante cui è possibile concentrarsi sui punti indicati dal paziente, quali:

  • Mancanza di autostima
  • Relazioni di coppia
  • Conflitti sul luogo di lavoro o a scuola
  • Stress e ansia
  • Rapporto genitori-figli

Naturalmente, si tratta di un elenco esemplificativo, poiché la varietà di pazienti è illimitata, e così i loro bisogni.

La consulenza psicologica si sviluppa così, concentrandosi sugli aspetti preponderanti, in uno scambio dialogico. Lo psicoterapeuta o lo psicologo non sono tenuti a trovare una soluzione, ma aiutano il paziente a scovarla da sé; perciò, le parole d’ordine della consulenza psicologica sono: sincerità, collaborazione, apertura.

Grazie alla consulenza psicologica, ordine e lucidità tornano ad abitare la nostra mente, consentendoci di liberarci e di scegliere quale sentiero imboccare per andare incontro alla felicità.
Contattami per un consulto mirato
Per una prima consulenza psicologica o per qualsiasi altra informazione scrivimi alla mail funarob@yahoo.it

PARLIAMO   

Dr. Barbara Funaro
Viale Premuda 10                          
20129 Milano  

3355201126  
​
funarob@yahoo.it
Invia
Coltiva la tua felicità oggi   ♡

Privacy Policy

Credit Immagini: Jr Korpa
2022 © www.barbarafunaropsicologa.it  - Dr. Barbara Funaro Psicologa  Milano Psicoterapeuta
  • Home
  • Psicologa Milano
    • Psicologa Milano - Dr. Barbara Funaro
    • Cos'e' la Psicoterapia
    • Consulenza Psicologica
    • Prezzi per la psicoterapia
    • Le varie scuole di psicoanalisi
    • Psicoterapia Breve Strategica
    • Sessuologa Milano
    • Criminologa Milano
    • Rassegna stampa
    • Leggi le Recensioni
    • Scrivi una Recensione
  • Clinica
    • Servizi di Psicologia Milano >
      • Psicoterapia ipnotica
      • Ipnosi Regressiva
      • Ipnosi metaforica
      • Psicoterapia per Bambini
      • Psicoterapia di gruppo
      • Mindfulness
    • Disturbi Trattati >
      • Disturbi di Personalità >
        • Disturbo Borderline
      • Problemi di coppia
      • Disturbi dell'apprendimento
      • Disturbi Alimentari
      • Disturbo ossessivo-compulsivo
      • Schizofrenia
      • Difficoltà Relazionali
      • Attacchi di panico
      • Stress Post-Traumatico
      • L'Ansia Patalogica
      • L'Autostima
      • La Depressione
      • Depressione Trattamento Psicoanalitico
      • La Paura
      • Narcisismo
      • L' Insicurezza
      • L' Assertivita'
      • Disturbi Dissociativi
      • Lo Stress
      • Gestione delle Emozioni
  • Contatti
  • Blog