Le Varie Scuole Di Psicoanalisi
La psicoanalisi nasce storicamente prima ancora delle stesse psicoterapie, e rappresenta un metodo di indagine psicologica che è più di una semplice psicoterapia.
La psicoanalisi
Dopo la mia laurea in psicologia clinica ho conseguito presso l'Università Vita-Salute San Raffaele la Specializzazione in Psicoterapia presso SPP (Scuola di Psicoterapia Psicoanalitica).
La psicoanalisi nasce storicamente prima ancora delle stesse psicoterapie, e rappresenta un metodo di indagine psicologica che è più di una semplice psicoterapia.
La psicoanalisi può certamente essere terapeutica, ma rappresenta soprattutto un percorso di crescita personale, di riscoperta di sé e di disvelamento del proprio vero essere.
Questo percorso naturalmente intreccia la sottile questione della patologia. La sofferenza, il disagio psichico e le difficoltà della nostra vita quotidiana sono il centro dell’indagine psicoanalitica, perché rivelarle, e soprattutto rivelarne l’eziologia, l’origine traumatica, il momento di frattura del nostro equilibrio psichico che ha dato origine a queste forme di disagio, porta anche alla loro risoluzione.
Finché il trauma rimane sommerso, nascosto, inconscio, agisce su di noi senza che ne siamo consapevoli.
Non appena viene disvelato invece il trauma si “risolve” (si “scioglie”). Non viene cancellato, ma viene riassorbito, torna a far parte di noi non in modo negativo, ma come occasione di crescita.
Nel corso della sua storia la psicoanalisi ha dialogato con numerose discipline, in particolare la filosofia e l’antropologia (lo stesso famoso complesso edipico freudiano deriva da riflessioni antropologiche che lo psicoanalista viennese fa dopo aver letto i saggi di Frazer, che gli ispireranno anche testi come Totem e Tabù), ma si è anche frammentata in numerose scuole differenti.
Durante la mia formazione in psicoanalisi sono entrata in contatto con le principali scuole e teorie psicoanalitiche, per ottenere una formazione più ampia e multidisciplinare possibile, e capace di essere applicata al meglio, di volta in volta, a seconda delle esigenze del paziente.
La psicoanalisi nasce storicamente prima ancora delle stesse psicoterapie, e rappresenta un metodo di indagine psicologica che è più di una semplice psicoterapia.
La psicoanalisi può certamente essere terapeutica, ma rappresenta soprattutto un percorso di crescita personale, di riscoperta di sé e di disvelamento del proprio vero essere.
Questo percorso naturalmente intreccia la sottile questione della patologia. La sofferenza, il disagio psichico e le difficoltà della nostra vita quotidiana sono il centro dell’indagine psicoanalitica, perché rivelarle, e soprattutto rivelarne l’eziologia, l’origine traumatica, il momento di frattura del nostro equilibrio psichico che ha dato origine a queste forme di disagio, porta anche alla loro risoluzione.
Finché il trauma rimane sommerso, nascosto, inconscio, agisce su di noi senza che ne siamo consapevoli.
Non appena viene disvelato invece il trauma si “risolve” (si “scioglie”). Non viene cancellato, ma viene riassorbito, torna a far parte di noi non in modo negativo, ma come occasione di crescita.
Nel corso della sua storia la psicoanalisi ha dialogato con numerose discipline, in particolare la filosofia e l’antropologia (lo stesso famoso complesso edipico freudiano deriva da riflessioni antropologiche che lo psicoanalista viennese fa dopo aver letto i saggi di Frazer, che gli ispireranno anche testi come Totem e Tabù), ma si è anche frammentata in numerose scuole differenti.
Durante la mia formazione in psicoanalisi sono entrata in contatto con le principali scuole e teorie psicoanalitiche, per ottenere una formazione più ampia e multidisciplinare possibile, e capace di essere applicata al meglio, di volta in volta, a seconda delle esigenze del paziente.