Psicologo Clinico Milano Psicoterapeuta >> Dr. Barbara Funaro
  • Home
  • Psicologa Milano
    • Psicologa Milano - Dr. Barbara Funaro
    • Cos'e' la Psicoterapia
    • Consulenza Psicologica
    • Prezzi per la psicoterapia
    • Le varie scuole di psicoanalisi
    • Psicoterapia Breve Strategica
    • Sessuologa Milano
    • Criminologa Milano
    • Rassegna stampa
    • Leggi le Recensioni
    • Scrivi una Recensione
  • Clinica
    • Servizi di Psicologia Milano >
      • Psicoterapia ipnotica
      • Ipnosi Regressiva
      • Ipnosi metaforica
      • Psicoterapia per Bambini
      • Psicoterapia di gruppo
      • Mindfulness
    • Disturbi Trattati >
      • Disturbi di Personalità >
        • Disturbo Borderline
      • Problemi di coppia
      • Disturbi dell'apprendimento
      • Disturbi Alimentari
      • Disturbo ossessivo-compulsivo
      • Schizofrenia
      • Difficoltà Relazionali
      • Attacchi di panico
      • Stress Post-Traumatico
      • L'Ansia Patalogica
      • L'Autostima
      • La Depressione
      • Depressione Trattamento Psicoanalitico
      • La Paura
      • Narcisismo
      • L' Insicurezza
      • L' Assertivita'
      • Disturbi Dissociativi
      • Lo Stress
      • Gestione delle Emozioni
  • Contatti
  • Blog

Disturbi Alimentari Milano

L’assunzione di cibo è il gesto fondamentale che l’essere umano deve compiere per la sua sussistenza.  
​Disturbi alimentari come l’anoressia o la bulimia sono sempre più presenti nel nostro mondo moderno.

La dimensione affettiva

Disturbi alimentari come l’anoressia nervorsa o la bulimia sono sempre più presenti nel nostro mondo moderno, e alla porta degli psicoterapeuti si presentano sempre più donne e uomini che presentano disturbi che si fossilizzano ed agiscono proprio sulla loro sfera alimentare, disturbandone il percorso sereno.

L’assunzione di cibo è il gesto fondamentale che l’essere umano deve compiere per la sua sussistenza.

Come ci insegna la psicoanalisi, i disturbi psichici rappresentano simbolicamente, attraverso i blocchi e i comportamenti apparentemente ingiustificati, una rappresentazione del malessere.

Come ha fatto notare Recalcati, che in psicoanalisi si è occupato in particolare proprio di disturbi alimentari, la sfera del cibo rappresenta simbolicamente la dimensione affettiva.

​
Possiamo rileggere dunque nei disturbi alimentari un disagio della sfera affettiva, manifesto in due estremi opposti.

Da un lato, la volontà anoressica di lasciarsi sparire, di rifiutare il cibo, l’incapacità di ottenere sostentamento, la fatica nell’assunzione del cibo, che rappresenta una rinuncia alla vita. Un amore che non c’è stato, o che è stato sofferto e ci ha nauseato, si traduce nella nausea verso la vita stessa: il rifiuto del cibo o l’incapacità di assumerlo.

Dall’altro, il disturbo opposto: un bisogno estremo di un amore che non c’è, ci porta a desiderare il cibo fino all’ossessività, quasi a volerlo immagazzinare il più possibile, per garantire ciò che la vita non ci ha dato.

Per questo, il disturbo bulimico è caratterizzato da momenti di fame improvvisa, atti a compensare simbolicamente quel vuoto affettivo che abbiamo, alternati da periodi di astensione. Un rapporto disturbato col cibo che però deriva da un trauma ben preciso che si colloca nella nostra esperienza affettiva.

Il rifiuto anoressico del cibo e la sua ricerca bulimica sono due aspetti estremi della vasta gamma di disturbi alimentari.
Per disturbi alimentari contattami

Il trattamento di psicoterapia a Milano 

Il primo passo per uscire da questo problema è quello di iniziare un percorso di accettazione ed ascolto, che vada alle origini di questo disturbo e le affronti a viso aperto. La psicoterapia offre quel luogo sicuro in cui parlare e un orecchio amico capace d’ascoltare.

Grazie alla psicoterapia, i traumi vengono riportati alla luce, cioè riportati alla sfera cosciente da quella dimensione nascosta che è l’inconscio, le problematiche comportamentali smascherate, e l’anoressia può essere sgominata.

Nei miei studi di Psicoterapia a Milano, mi premuro di offrire ad ognuno il trattamento e le attenzioni necessarie per raggiungere il benessere.

Non solo la psicoanalisi dunque, ma anche tecniche di consapevolezza e di recupero della dimensione del proprio corpo, necessarie per ottenere quell’accettazione e amore di sé che la società ci ha fatto negare, possono essere necessarie.

​La meditazione mindfulness ha proprio questo scopo di recupero della dimensione corporea dimenticata, così come anche l’ipnosi, che spesso propongo ai miei pazienti, è in grado di scavare nel profondo e andare direttamente alle origini del problema.

Test sui disturbi alimentare [Eating Attitude test (EAT-26)] 

L'Eating Attitude Test (EAT-40) è un questionario di autovalutazione costruito da Garner e Garfinkel (1979, 1980, 1982 … Cuzzolaro M., Petrilli A. (1988).

L’EAT-26 da solo non fornisce la possibilità di fare una diagnosi specifica di un disturbo dell’alimentazione.  Le ricerche hanno dimostrato che l’EAT-26 può essere un efficace strumento di screening in un processo di valutazione a due fasi in cui gli individui che ottengono un punteggio uguale o superiore a 20 verranno sottoposti ad un’intervista diagnostica da parte di uno psicoterapeuta.

​Il fatto che la maggior parte delle persone abbia fornito risposte oneste e aperte, ha reso l’EAT-26 uno strumento fondamentale  per identificare e in seconda battuta curare  pazienti affetti da disturbi dell’alimentazione.
prova oggi il test [EAT-26]!
Mi premuro di offrire ad ognuno il trattamento e le attenzioni necessarie per raggiungere il benessere.
Contattami qui

PARLIAMO   

Dr. Barbara Funaro
Viale Premuda 10                          
20129 Milano  

3355201126  
​
funarob@yahoo.it
Invia
Coltiva la tua felicità oggi   ♡

Privacy Policy

Credit Immagini: Jr Korpa
2022 © www.barbarafunaropsicologa.it  - Dr. Barbara Funaro Psicologa  Milano Psicoterapeuta
  • Home
  • Psicologa Milano
    • Psicologa Milano - Dr. Barbara Funaro
    • Cos'e' la Psicoterapia
    • Consulenza Psicologica
    • Prezzi per la psicoterapia
    • Le varie scuole di psicoanalisi
    • Psicoterapia Breve Strategica
    • Sessuologa Milano
    • Criminologa Milano
    • Rassegna stampa
    • Leggi le Recensioni
    • Scrivi una Recensione
  • Clinica
    • Servizi di Psicologia Milano >
      • Psicoterapia ipnotica
      • Ipnosi Regressiva
      • Ipnosi metaforica
      • Psicoterapia per Bambini
      • Psicoterapia di gruppo
      • Mindfulness
    • Disturbi Trattati >
      • Disturbi di Personalità >
        • Disturbo Borderline
      • Problemi di coppia
      • Disturbi dell'apprendimento
      • Disturbi Alimentari
      • Disturbo ossessivo-compulsivo
      • Schizofrenia
      • Difficoltà Relazionali
      • Attacchi di panico
      • Stress Post-Traumatico
      • L'Ansia Patalogica
      • L'Autostima
      • La Depressione
      • Depressione Trattamento Psicoanalitico
      • La Paura
      • Narcisismo
      • L' Insicurezza
      • L' Assertivita'
      • Disturbi Dissociativi
      • Lo Stress
      • Gestione delle Emozioni
  • Contatti
  • Blog