Psicologo Clinico Milano Psicoterapeuta >> Dr. Barbara Funaro
  • Home
  • Psicologa Milano
    • Psicologa Milano - Dr. Barbara Funaro
    • Cos'e' la Psicoterapia
    • Consulenza Psicologica
    • Prezzi per la psicoterapia
    • Le varie scuole di psicoanalisi
    • Psicoterapia Breve Strategica
    • Sessuologa Milano
    • Criminologa Milano
    • Rassegna stampa
    • Leggi le Recensioni
    • Scrivi una Recensione
  • Clinica
    • Servizi di Psicologia Milano >
      • Psicoterapia ipnotica
      • Ipnosi Regressiva
      • Ipnosi metaforica
      • Psicoterapia per Bambini
      • Psicoterapia di gruppo
      • Mindfulness
    • Disturbi Trattati >
      • Disturbi di Personalità >
        • Disturbo Borderline
      • Problemi di coppia
      • Disturbi dell'apprendimento
      • Disturbi Alimentari
      • Disturbo ossessivo-compulsivo
      • Schizofrenia
      • Difficoltà Relazionali
      • Attacchi di panico
      • Stress Post-Traumatico
      • L'Ansia Patalogica
      • L'Autostima
      • La Depressione
      • Depressione Trattamento Psicoanalitico
      • La Paura
      • Narcisismo
      • L' Insicurezza
      • L' Assertivita'
      • Disturbi Dissociativi
      • Lo Stress
      • Gestione delle Emozioni
  • Contatti
  • Blog

Psicologa Milano Psicoterapeuta Dr. Barbara Funaro

Barbara Funaro psicoterapeuta a milano seduta nel suo studio
Psicologa Milano e Psicoterapeuta Dott.ssa Barbara Funaro ha un'esperienza più che ventennale e lavora con diverse tecniche; ha una formazione in EMDR per la rielaborazione dei traumi, sa gestire l’ascolto in modo empatico, inoltre propone anche tecniche che possono essere usate nella vita personale e professionale, ha progettato una metodologia, realizzata negli anni, per ansia, attacchi di panico, abuso di sostanze, depressione, problematiche evolutive, utilizza la meditazione ipnoanalitica in psicoterapia.
Impiega la psicoterapia non solo come modalità di  ascolto, ma anche per aiutare a diventare più consapevole di sé.
contattami

Servizi di Psicoterapia e Psicoanalisi Milano

Barbara Funaro è  psicologa, psicoterapeuta, psicoanalista, ipnoterapeuta, sessuologa  Milano. È fondatrice del Centro Clinico Milanese “SPAZIOORBITA” con esperienza ventennale.

La dottoressa offre un servizio di psicoterapia e psicoanalisi  individuale, di coppia e di gruppo per adulti, bambini e adolescenti.

​Inoltre guida gruppi di bioenergetica, gruppi di mindfulness, gruppi di ipnoanalisi, gruppi crescita di personale orientati al benessere e alla risoluzione di alcune difficoltà quali ansia e attacchi di panico, autostima, oltre a seminari rivolti a tutte le persone che  sono motivate a migliorare se stesse, a riformulare il proprio anello di credo e modificare ciò che riduce e sopprime la libera manifestazione di sé.

Le sue diverse specializzazioni propongono più soluzioni alle difficoltà e anche alla individualità della  persona che giunge al suo studio. La psicoterapia si orienta ai diversi aspetti della persona: mentale, emotiva,  relazionale, affettiva, corporea e spirituale.

Il perno fondamentale del suo lavoro terapeutico verte sull’ascolto all’interno di una relazione  terapeutica che definisce gli obiettivi e le fasi essenziali del "viaggio", vissuto con il paziente, in cui il terapeuta fa da “accompagnatore”.

Dallo studio della Dr. Barbara Funaro Milano

Pensando alla determinazione che mi spinge a impegnarmi, a questo punto, in un percorso di formazione psicoanalitica, la mente corre al Pozzo delle Anime.

Credo che il film fosse I predatori dell’Arca Perduta. Il Pozzo delle Anime è il luogo, impervio, segreto, quasi inaccessibile, ove si custodisce l’Arca dell’Alleanza. Indiana Jones vi arriva dopo lungo travaglio. Per gradi. Riflette, interpreta, agisce. Attraversa nature ostili. Mette a rischio il proprio stesso corpo, in una giostra di conquiste e fallimenti. Non si può dire che abbia mai un vantaggio certo. Ma in ogni cosa si fida della luce. Nell’Arca si concentra una forza straordinaria; e pertanto, Jones la brama con rispetto. E forse questo scrupolo lo salva: è testimone e non già vittima dell’effetto di una verità bruciante che sfigura. Che denuda. Fino alle ossa. Fino al cuore.

Scorrendo il filo di questi anni, recupero in me le tracce di una impronta psicoanalitica precisa.

Ho sempre reputato lo strumento analitico un eccezionale veicolo di conoscenza: il potere della parola pura, viva, libera; l’unica in grado di incarnare una popolazione di immagini, di rappresentazioni, di eventi, di desideri altrimenti inespressi, latenti.

Ho sempre creduto al valore delle narrazioni, al modo in cui s’incrociano e significano: quasi a voler sconfessare chi diceva, pur nella sua lucidità, che la nostra grande storia è la fine delle storie. Le storie non finiranno mai.

C’è ancora una moltitudine di mondi da esplorare. Per entrarvi e per far luce ci affidiamo alle parole.

​La volontà di compiere un lavoro continuo su me stessa, come in un cantiere sempre aperto, e di includervi un livello sempre più dettagliato di comprensione delle manifestazioni e delle intenzioni delle persone che ho incontrato hanno indirizzato la mia ricerca personale ad una sorta di rilancio a oltranza.

Dalla laurea in Lettere alla decisione di approfondire gli studi con la Laurea in Psicologia Clinica fino alla costruzione di un ambiente famigliare e alla definizione di un’esperienza clinica professionale articolata nell’ambito della Psicologia della Salute: tutto questo ha disegnato una pista evolutiva complessa, stratificata, nella quale emerge con estrema nitidezza la sensazione di essere pronta a servirmi della mia storia per progettare contesti relazionali all’interno dei quali le parole, dette e ascoltate, possono costituire opportunità di trasformazione e di cura.

​Con la risolutezza derivata da una maturazione lenta, calibrata, giungo dunque ad orientare le mie risorse e le mie aspettative verso una nuova sequenza formativa, a misurarmi con un’estensione concentrica delle pratiche cliniche.

A fissare, con entusiasmo e convinzione, un obiettivo di miglioramento prossimale che possa integrare un repertorio di competenze collaudate in un sistema di riferimento più ampio; una puntata a lunga scadenza che sento di voler sostenere e nutrire con dedizione assoluta.
Foto
Foto

PARLIAMO   

Studio di Psicologia a Milano
​Dr. Barbara Funaro
Viale Premuda 10                          
20129 Milano  

3355201126  
​
funarob@yahoo.it
Invia
Coltiva la tua felicità oggi   ♡

Privacy Policy

Credit Immagini: Jr Korpa
2022 © www.barbarafunaropsicologa.it  - Dr. Barbara Funaro Psicologa  Milano Psicoterapeuta
  • Home
  • Psicologa Milano
    • Psicologa Milano - Dr. Barbara Funaro
    • Cos'e' la Psicoterapia
    • Consulenza Psicologica
    • Prezzi per la psicoterapia
    • Le varie scuole di psicoanalisi
    • Psicoterapia Breve Strategica
    • Sessuologa Milano
    • Criminologa Milano
    • Rassegna stampa
    • Leggi le Recensioni
    • Scrivi una Recensione
  • Clinica
    • Servizi di Psicologia Milano >
      • Psicoterapia ipnotica
      • Ipnosi Regressiva
      • Ipnosi metaforica
      • Psicoterapia per Bambini
      • Psicoterapia di gruppo
      • Mindfulness
    • Disturbi Trattati >
      • Disturbi di Personalità >
        • Disturbo Borderline
      • Problemi di coppia
      • Disturbi dell'apprendimento
      • Disturbi Alimentari
      • Disturbo ossessivo-compulsivo
      • Schizofrenia
      • Difficoltà Relazionali
      • Attacchi di panico
      • Stress Post-Traumatico
      • L'Ansia Patalogica
      • L'Autostima
      • La Depressione
      • Depressione Trattamento Psicoanalitico
      • La Paura
      • Narcisismo
      • L' Insicurezza
      • L' Assertivita'
      • Disturbi Dissociativi
      • Lo Stress
      • Gestione delle Emozioni
  • Contatti
  • Blog