Disturbi dell'Apprendimento a Milano
I disturbi specifici dell’apprendimento (anche detti DSA) sono uno spettro ampio e vasto di disturbi che pertengono lo sviluppo psicologico del bambino e che comporta nelle fasi dell’età evolutiva e che se non vengono trattati possono comportare gravi difficoltà anche nell’età adulta.
I disturbi dell'apprendimento cosa fare?
I DSA sono difficili da definire, proprio a causa delle innumerevoli sfumature che possono prendere.
Generalmente qualsiasi difficoltà specifica nello studio o nell’apprendimento viene classificata come DSA, dai più comuni disturbi dell’attenzione e della concentrazione alla dislessia.
Come è facile intuire, i DSA si riferiscono principalmente a difficoltà dell’apprendimento tipiche dell’infanzia e adolescenza, ma chiunque può esperire difficoltà nello studio e nella concentrazione, e se sei tra questi soggetti devi sapere che un percorso psicoterapeutico o psicoanalitico per i disturbi di apprendimento a Milano può aiutarti a recuperare l’attenzione.
Nell’età adulta, come in forma più moderata e controllata anche nell’età infantile, un percorso di terapia meditativa (mindfulness) è consigliato per esercitarsi sulla presenza mentale e la capacità di essere attenti.
Generalmente qualsiasi difficoltà specifica nello studio o nell’apprendimento viene classificata come DSA, dai più comuni disturbi dell’attenzione e della concentrazione alla dislessia.
Come è facile intuire, i DSA si riferiscono principalmente a difficoltà dell’apprendimento tipiche dell’infanzia e adolescenza, ma chiunque può esperire difficoltà nello studio e nella concentrazione, e se sei tra questi soggetti devi sapere che un percorso psicoterapeutico o psicoanalitico per i disturbi di apprendimento a Milano può aiutarti a recuperare l’attenzione.
Nell’età adulta, come in forma più moderata e controllata anche nell’età infantile, un percorso di terapia meditativa (mindfulness) è consigliato per esercitarsi sulla presenza mentale e la capacità di essere attenti.